Dielettrico

Le armature dei condensatori visti finora sono separate da uno spazio vuoto o da uno strato...

Energia e potenziale

Una carica q, quando si trova in un campo elettrico, è sottoposta alla forza F = q*K; se la...

Energia e Potenza

Ogni bipolo inserito in una rete elettrica é sottoposto ad una tensione V ed é percorso dalla...

Caratteristica dei circuiti magnetici in serie

Raramente un circuito magnetico è omogeneo come quello visto al paragrafo precedente;...

Schiera di N conduttori paralleli

Schiera di N conduttori paralleli

Fig 2.6 - Schiera di N conduttori paralleli

Potenza nei sistemi trifasi

Potenza nei sistemi trifasi

Fig. 2.1 - Potenza in sistema polifase. In un sistema trifase la potenza istantanea...

Caso generale di carica del condensatore

Caso generale di carica del condensatore

Fig 3.10 - Transitorio con condensatore inizialmente carico alla tensione V0  

Forze meccaniche fra correnti

Si è visto al paragrafo precedente che una corrente è circondata da un campo magnetico; una...

I Bipoli

Riprendendo l'argomento dell'articolo Diagramma tensione-corrente , diamo ora del bipolo una...

Caratteristica dei circuiti magnetici in parallelo

Caratteristica dei circuiti magnetici in parallelo

Fig 4.14 - Metodo grafico per ricavare la caratteristica di un circuito magnetico composto da...

  • Dielettrico

    Sabato, 04 Maggio 2013 16:53

    Published in Elettrotecnica

  • Energia e potenziale

    Sabato, 06 Aprile 2013 14:40

    Published in Elettrotecnica

  • Energia e Potenza

    Domenica, 13 Gennaio 2013 09:00

    Published in Elettrotecnica

  • Caratteristica dei circuiti magnetici in serie

    Sabato, 21 Dicembre 2013 13:40

    Published in Elettrotecnica

  • Schiera di N conduttori paralleli

    Schiera di N conduttori paralleli

    Venerdì, 04 Ottobre 2013 14:44

    Published in Elettrotecnica

  • Potenza nei sistemi trifasi

    Potenza nei sistemi trifasi

    Lunedì, 01 Settembre 2014 05:39

    Published in Elettrotecnica

  • Caso generale di carica del condensatore

    Caso generale di carica del condensatore

    Domenica, 30 Giugno 2013 18:10

    Published in Elettrotecnica

  • Forze meccaniche fra correnti

    Domenica, 06 Ottobre 2013 12:41

    Published in Elettrotecnica

  • I Bipoli

    Domenica, 17 Marzo 2013 07:58

    Published in Elettrotecnica

  • Caratteristica dei circuiti magnetici in parallelo

    Caratteristica dei circuiti magnetici in parallelo

    Sabato, 21 Dicembre 2013 14:38

    Published in Elettrotecnica

I Trasformatori di alimentazione e loro calcolo

I trasformatori di alimentazione figurano in ogni circuito elettrico e fungono, a seconda delle necessità, da riduttori (caso tipico: riduzione della tensione di rete 220 volt a 6 volt per il funzionamento di impianti a suoneria}

o da elevatori di tensione (caso tipico: elevamento della tensione di rete 220 volt a 300 volt per il funzionamento di amplificatori-radio).
Commercialmente esistono moltissimi tipi di trasformatori, ma può tornare utile all'arrangista il provvedere personalmente alla realizzazione di un trasformatore di tipo speciale, o di utilizzare un pacco di lamierini a disposizione.
Conseguenzialmente, nei due casi, il dilettante si troverà impegnato a risolvere con mezzi propri i vari problemi che sorgono nel corso della costruzione di trasformatori.
Intendendo riuscire d'aiuto all'arrangista, stilammo le seguenti note, fornendo istruzioni, suggerendo accorgimenti, corredando il nostro dire con tabelle ed esemplificazìonì grafiche, prendendo in esame le quali eliminammo le lungaggini di calcolo e rendemmo chiari i concetti espressi.
Gli elementi dai quali partire per il calcolo risultano:

 

    1. Voltaggio da applicare all'avvolgimento primario (tensione di linea)
    2. Voltaggio che si desidera conseguire all'uscita del secondario (tensione ridotta o elevata)
    3. Amperaggio che si desidera conseguire all'uscita del secondario.

A conoscenza di detti elementi, calcoleremo

    1. La sezione del nucleo ferromagnetico dei trasformatore
    2. Il numero di spire per volt dell'avvolgimento primario
    3. Il numero di spire per volt de1l'avvolgimento secondario
    4. La sezione del filo costituente l'avvolgimento primario
    5. La sezione del filo costituente l'avvolgimento secondario
    6. Il numero di spire avvolgibili per cm2.

SEZIONE DEL NUCLEO

Per sezione del nucleo intendermo il prodotto fra larghezza della colonna centrale del lamìerìno e spessore del pacco lamellare.fig1
Supponendo così di essere in possesso di un pacco lamellare la cui colonna centrale presenti una larghezza di cm. 3,4 e uno spessore di cm. 2,2 (figura a lato), moltiplicando i due valori (2,2 x 3,4) avremo che la superficie di sezione del nucleo risulterà pari a 7,48 cm2 .
Beninteso il calcolo della superficie di sezione del nucleo si effettuerà a pacco lamellare ben stretto, cioè con lamierini serrati l'un contro l'altro.
Ma, come comprensibile, seppure il serraggio venne eseguito con estrema cura, praticamente avremo una superficie di sezione maggiorata rispetto la teorica, che chiameremo «sezione lorda».
Sulla seconda colonna di Tabella 1 troviamo indicazioni di sezione netta o teorica che dir si voglia; sulla terza colonna indicazioni corrispondenti di sezione lorda e sulla prima indicazione relative alla potenza utile in Watt.

 

 

 

Tabella 1
Potenza in WATTSez netta Cm2Sez lorda Cm2N. Spire per primarioN. spire per secondario
8,26 5 5,75 9,02 9,47
9,98 5,5 6,32 8,36 8,77
11,90 6 6,90 7,66 8,04
13,95 6,5 7,47 7,07 7,42
16,20 7 8,05 6,57 6,89
18,57 7,5 8,62 6,13 6,43
21,16 8 9,20 5,75 6,03
23.83 8,5 9,77 5,41 5,68
26,78 9 10,35 5,11 5,36
29,83 9,5 10,92 4,84 5,28
33,06 10 11,50 4,60 4,83
39,94 11 12,65 4,18 4,38
47,61 12 13,80 3,83 4,02
55,80 13 14,95 3,54 3,71
64,80 14 16,10 3,26 3,42
74,30 15 17,25 3,03 3,18
84,64 16 18,40 2,83 3,01
95,45 17 19,55 2,70 2,83
106,09 18 20,70 2,55 2,67
119,24 19 21,85 2,42 2,54
132,25 20 23 2,30 2,41
145,68 21 24,15 2,19 2,29
160,02 22 25,30 2,08 2,18
171,76 23 26,45 1,99 2,08
190,44 24 27,60 1,91 2
206,49 25 28,75 1,84 1,93
223,50 26 29,90 1,76 1,84
241,02 27 31,05 1,70 1,78
259,21 28 32,20 1,64 1,72
278,05 29 33,35 1,59 1,65
297,56 30 34,50 1,52 1,59

NUMERO DI SPIRE PER VOLT AVVOLGIMENTO PRIMARIO

Per il rintraccio del numero di spire per volt dell'avvolgimento primario, faremo riferimento alla Tabella 1 quarta colonna, sulla quale appunto troveremo indicazione del numero di spire per volt del primario corrispettivo alla sezione del nucleo.
Il numero rilevato (numero di spire per volt} verrà moltiplicato per la tensione in volt applicata (tensione di rete) ed ìl risultato ci indicherà il numero complessivo di spire costituenti l'avvolgimento primario.
Così —— ad esempio —— risultando la tensione di rete pari a 125 volt, moltiplicheremo il numero di spire per volt rilevato da tabella (supponiamo 8,36) ottenendo un numero totale di spire pari a 1045 (125 volt x 8,36 spire per volt = 1045 numero spire avvolgimento primario).

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Abbiamo 23 visitatori e nessun utente online